Punti Vendita

L’Erbolario supporta l'Associazione Pro RETT Ricerca

impegno-uomo-prorett-2022

Una giornata di raccolta fondi online per dare una speranza a migliaia di bambine colpite dalla sindrome di Rett.

La sindrome di Rett è una malattia genetica che colpisce prevalentemente le bambine e compare nella prima infanzia. È diffusa in tutto il mondo con un’incidenza di 1 su 10.000 bambine nate vive. Per quanto rara, rappresenta la prima causa al mondo di grave disabilità intellettuale femminile.

La cura è possibile e lo ha dimostrato nel 2007 il prof. Adrian Bird dell’Università di Edimburgo in Scozia affermando che la sindrome di Rett è reversibile indipendentemente dell’età del soggetto malato. Il successo del prof. Bird, ancora non applicabile alle bambine, dimostra chiaramente che non c’è neurodegenerazione. Tutto questo ha portato la comunità scientifica a sostenere che un intervento terapeutico per le patologie associate a MECP2, il gene responsabile della malattia, sia fattibile: bisogna solo trovarlo.

Per questo L’Erbolario, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, ha deciso di devolvere l'intero incasso delle vendite online di oggi, 28 febbraio, a supporto del progetto coordinato dalla prof.ssa Nicoletta Landsberger nel suo Laboratorio di Biologia Cellulare e Molecolare Applicata a Patologie del Neurosviluppo presso l’Università degli Studi di Milano, sull’efficacia terapeutica del trapianto di cellule staminali per i trattamenti della sindrome di Rett.

 

"In questi anni, grazie al sostegno di liberi cittadini e aziende sensibili alla nostra causa come L'Erbolario, abbiamo finanziato con borse di ricerca pluriennali 8 giovani ricercatori e sostenuto per diversi anni lo stipendio di 6 ricercatori senior, alcuni dei quali rientrati dall’estero. Sappiamo bene che i tempi della ricerca non corrispondono a quelli della malattia, ma la cura è possibile e solo sostenendo la ricerca possiamo dare una speranza a migliaia di bambine e ragazze colpite dalla sindrome di Rett", dichiara Salvatore Franzé, Presidente Pro RETT Ricerca.

Pro RETT Ricerca è un’associazione italiana che sostiene e finanzia la ricerca scientifica nazionale e internazionale sulla sindrome di Rett. Costituita nel 2004 per volontà di alcuni genitori fortemente motivati a trovare una cura per le bambine e ragazze colpite da questa malattia, Pro RETT Ricerca ha creato un forte collegamento tra le famiglie e i ricercatori, contribuendo alla solidarietà sociale, alla divulgazione sulla malattia, all’importanza della ricerca scientifica e al reciproco aiuto.

Sostieni con noi l’Associazione Pro RETT Ricerca!

Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.