Punti Vendita

Controversie ADR

Risoluzione alternativa delle controversie

ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION (ADR)

Ti forniamo qui di seguito l’informativa sui meccanismi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) in relazione ai contratti conclusi tramite il sito www.erbolario.com (“Sito”), il sito informativo e di commercio elettronico de L’Erbolario Società Benefit S.r.l., con sede legale in 26900 Lodi (LO), viale Milano 74, capitale sociale di euro 10.400,00 i.v., R.E.A. Lodi n. 1173986, iscritta al Registro Imprese di Milano-Monza Brianza-Lodi, con numero di iscrizione, Partita Iva e Codice Fiscale 07580080153 (“L’Erbolario”). L’Erbolario Società Benefit S.r.l. è una società con socio unico soggetta a direzione e coordinamento da parte di L’Erbolario Holding S.r.l. con sede in Galleria San Babila 4/B, 20122 Milano.

Se sei un consumatore e hai presentato un reclamo relativo a un contratto concluso tramite il Sito, ma non è stato possibile risolvere la controversia oggetto del reclamo, L’Erbolario ti fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie (cc.dd. Organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se si avvale o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.

Il consumatore che intende presentare un reclamo contro L’Erbolario può avvalersi della procedura ADR Netcomm meglio descritta nel prosieguo o consultare gli altri Organismi ADR operanti in Italia.

L'Erbolario aderisce alla procedura ADR Netcomm di conciliazione paritetica. (“Conciliazione Paritetica”). Tale procedura può essere avviata nel caso in cui il consumatore abbia presentato reclamo all’Erbolario e, entro 45 gg., non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto una risposta non ritenuta soddisfacente. La domanda deve essere trasmessa compilando l’apposito modulo on line reperibile al seguente indirizzo https://www.consorzionetcomm.it/spazio-consumatori/segnalazioni/conciliazione-paritetica/

Ti ricordiamo infine che:

(i) per ogni controversia transfrontaliera relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle Condizioni Generali di Vendita de L’Erbolario, se risiedi abitualmente o hai il domicilio in uno stato membro dell'Unione Europea diverso dall'Italia, puoi introdurre il procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell'11 luglio 2007, di fronte all’organo giurisdizionale competente, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00 alla data in cui l'organo giurisdizionale competente riceve il modulo di domanda. Il testo del Regolamento è reperibile sul sito https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2007/861/oj.

(ii) in ogni caso, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale della controversia, sono fatti salvi i tuoi diritti di rivolgerti al giudice ordinario, e, se ne ricorrono i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.

Se desideri ulteriori informazioni, puoi contattare il Servizio Clienti, inviando il modulo di richiesta di contatto, disponibile nella sezione “L’Erbolario risponde” del sito o utilizzare i seguenti recapiti

  • per e-mail, all’indirizzo servizio.clienti@erbolario.com;
  • per posta, scrivendo a L’Erbolario Società Benefit Srl – Viale Milano,74 26900 Lodi c/o Servizio Clienti;
  • per telefono, al numero 0371 491400;
  • tramite il Sito, accedendo alla sezione “Contattaci”.
Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.