Il Glutatione è una sostanza formata dall’unione di tre aminoacidi: cisteina, glicina e acido glutammico, ed è ampiamente rappresentato in tutte le forme di vita, sia vegetale che animale, perché riveste un ruolo essenziale nel mantenimento di condizioni di benessere e vitalità degli organismi, in particolare quelli che utilizzano l’ossigeno.
È presente in alcuni cibi, come per esempio asparagi, avocado, cavoli, spinaci e broccoli; inoltre, per incrementarne i livelli, può essere utile introdurre alimenti ricchi di zolfo e selenio, come noci, carne e pesce, latte, uova e legumi.
Nell’uomo, è soprattutto il fegato che lo produce; e, in un organismo in buona salute, il 90% di glutatione si ritrova nella sua forma ridotta, quella attiva.
Lo contiene ogni cellula e, proprio la sua capacità di ossidarsi, e poi tornare di nuovo allo stato ridotto, rende il glutatione una molecola indispensabile per contrastare lo stress ossidativo e proteggere le cellule e i loro componenti dall’azione dannosa dei radicali liberi.
Il Glutatione aiuta il fegato nei suoi processi di depurazione dell’organismo sia dai “prodotti di rifiuto” del normale metabolismo, sia dagli “xenobiotici”, cioè da tutte le sostanze, diverse da carboidrati, proteine e grassi, con cui accidentalmente o volontariamente veniamo in contatto nella vita di tutti i giorni.
Erbamea propone un integratore di Glutatione ridotto, in compresse gastroresistenti, che lo veicolano direttamente nell’intestino proteggendolo dall’attacco degli acidi dello stomaco, per favorirne l’assorbimento.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Senza lattosio.