Punti Vendita

Come prendere il sole? 10 regole per un'abbronzatura perfetta!

erbolario-solari-abbronzatura-perfetta

L’abbronzatura non è mai stata démodé. Certo, nel tempo, ha attraversato diverse intensità: da quella raffinatissima esibita da Coco Chanel negli Anni Venti di ritorno da una vacanza in Costa Smeralda a quella “biscotto” degli anni Ottanta e Novanta. Nel mentre, le case cosmetiche si sono ingegnate per creare solari sempre più performanti, sicuri e con texture a rapido assorbimento. E sì, perché se da una parte il sole fa bene al nostro umore e fissa la Vitamina D nelle ossa, dall’altra può causare gravi danni alla pelle.

Senza dimenticare poi la fretta, nemica numero uno di una sana abbronzatura. Il segreto, dicono gli esperti, sta tutto nell’approcciarsi al sole in modo consapevole. Ma che cosa intendono di preciso? Tra solari su misura (anche per capelli), ore tattiche in cui esporsi e spuntini abbronzanti ecco 10 regole d’oro per ottenere una tintarella da copertina.

1. Protezione solare? Sempre

Evita le scottature proteggendoti adeguatamente. Anche se hai un colorito già ambrato applica sempre un filtro solare.

2. L’integratore: un aiuto in più

Conquistarsi una tintarella uniforme e duratura significa anche saperci arrivare preparate/i. Nelle settimane, dunque, che precedono le vacanze si possono assumere degli integratori specifici per preparare la pelle ai raggi solari. Nello specifico si consiglia un mese prima delle vacanze a chi ha la pelle chiara, mentre le carnagioni più scure che raggiungono rapidamente un’abbronzatura intensa possono assumere questi integratori durante l’esposizione al sole e dopo le vacanze per conservare un bel colorito.

3. Lo spuntino abbronzante

Anche la scelta dello snack sotto l’ombrellone può favorire il raggiungimento di un bel colorito. Perfetti, per esempio, gli spuntini a base di melone, anguria, carote, albicocche e pesche, ricchi di beta-carotene. Ancora più efficaci se abbinati a cibi ricchi di vitamina E (olive, frutta secca e avocado) che contrastano l’invecchiamento e la disidratazione cutanea.

4. Esposizione graduale al sole

Non esporti al sole troppo a lungo nei primi 2-3 giorni, poi allunga gradualmente i tempi sempre con la giusta protezione per garantire un’abbronzatura più duratura e senza rischi! E ricorda che anche la pelle scura deve prepararsi all'abbronzatura.

5. Solare su misura

Scegli la protezione adeguata in funzione del tuo fototipo (pelle, capelli, occhi), del clima, della stagione e della latitudine e se hai dubbi opta per un solare con un SPF più alto! E per i piccoli? Cappellino, occhiali, una maglietta di cotone…e ovviamente un prodotto ad alto indice di protezione! Solari per i bambini

6. L’orario giusto

Evita di esporti tra le 11 e le 15 quando i raggi del sole sono più irritanti che abbronzanti! Fondamentale anche non sostare a lungo immobile sotto il sole, usa i solari anche sotto l’ombrellone oppure quando il cielo è leggermente coperto.

7. Attenzione ai farmaci

Se stai assumendo dei farmaci chiedi consiglio al medico prima di esporti al sole.

8. Dosi generose

Applica una dose generosa di crema o spray solare dopo ogni doccia o bagno (in mare o in piscina) e ogni volta che la tua pelle richieda protezione.

9. L’SPF anche per i capelli

Ricorda di proteggere con cura anche i tuoi capelli con i prodotti adatti e con un cappello, scegli solari specifici per viso e labbra e indossa gli occhiali da sole per proteggere gli occhi!

10. Tutto il piacere del doposole

Subito dopo il bagno fai una doccia con acqua dolce per rimuovere il sale marino o il cloro della piscina e applica sempre un doposole. Scegli il doposole!

Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.