# UN AIUTO PER LE DONNE AFGANE
In Afghanistan la salute delle donne che aspettano un bambino è sempre più a rischio. Da decenni in questo Paese uno degli ostacoli principali per il parto sicuro è la mancanza di personale sanitario di sesso femminile (ostetriche e donne medico) che, per motivi culturali, è l’unico che può assistere le donne afgane. Questo è in parte il motivo per cui fino a due terzi delle nascite avvengono in casa, senza assistenza. Un'altra ragione è che, al di fuori delle grandi città, la maggior parte delle donne non ha un accesso adeguato alle cure ostetriche essenziali o non può permetterselo.
Per questo L’Erbolario ha deciso di devolvere l'intero incasso delle vendite online di oggi, 14 settembre, a supporto dell’ospedale materno-infantile a Khost, nell’Afghanistan orientale, gestito da Medici Senza Frontiere e dedicato alle emergenze ostetriche e alla formazione delle donne da impiegare nel personale sanitario.
A Khost, l’organizzazione medico umanitaria gestisce questo ospedale materno-infantile dal 2009 e supporta otto centri sanitari nelle aree rurali distribuite nella stessa provincia. La struttura, in cui nascono mediamente 2000 bambini al mese, è dotata di un un reparto di degenza, compresa una maternità di 68 letti e un’unità neonatale di 22 letti, 2 sale operatorie e una clinica dedicata alla salute delle donne. Tra il 15 e il 22 agosto 2021, l'ospedale ha ricoverato 402 donne incinte e ha fatto nascere 338 bambini. Trentatré i neonati curati nel reparto neonatale dell'ospedale.
Con l’iniziativa “Un aiuto per le donne afgane” L’Erbolario si è posto l’ambizioso obiettivo di garantire un parto sicuro a 1000 donne e salvare la vita ai loro bambini. In che modo? Garantendo l’accesso alle cure base, in una struttura sanitaria adeguata gestita da personale sanitario qualificato e competente.
Medici Senza Frontiere è un'organizzazione internazionale fondata nel 1971 a Parigi, la cui missione è offrire assistenza medico-umanitaria dove c'è più bisogno. In Afghanistan è presente da oltre 40 anni con 5 progetti dislocati in diverse zone del Paese dove si occupa principalmente di portare cure traumatologiche, assistenza ambulatoriale alle popolazioni sfollate e sostegno ostetrico-neonatale.
Sostieni con noi Medici Senza Frontiere in Afghanistan!