Da sempre al fianco di LAV – Lega Anti Vivisezione, abbiamo deciso di rinnovare il nostro sostegno attraverso una nuova iniziativa: sabato 21 e domenica 22 settembre, per ogni prodotto L’Erbolario acquistato presso i nostri Negozi fisici a insegna in Italia*, L’Erbolario Franchising Società Benefit S.r.l. ha donato 1 euro a supporto della campagna “Insieme per gli animali”.
Grazie al supporto di tantissimi clienti che hanno partecipato all’iniziativa, abbiamo raccolto 22.958 € con i quali sosterremo due tappe del tour di sterilizzazione gratuita di cani e gatti a cura del presidio veterinario mobile LAV – L’Erbolario: a Sassari, in Sardegna (11-12-13 ottobre) e a Vibo Valentia, in Calabria (8-9-10 novembre).
L’obiettivo dell’iniziativa è supportare le famiglie che vivono con cani e gatti garantendo la sterilizzazione dei loro animali domestici: un obiettivo prioritario, che ha come conseguenza secondaria anche la possibilità di ridurre il numero di potenziali animali vaganti sul territorio, di abbandoni di cani e gatti e di ingressi nei canili in regioni dove le strutture sono già al collasso.
Per avere maggiori informazioni sulle tappe del tour e leggere la Guida per una corretta convivenza con gli animali familiari, consulta il sito LAV.
La partnership tra L’Erbolario e la LAV si pone in continuità con il progetto “Insieme contro ogni forma di abbandono”, attuato nel 2023, che ha permesso di effettuare 635 interventi di microchippatura e oltre 200 sterilizzazioni, attraverso un tour che ha portato due ambulanze LAV-L’Erbolario in 13 piazze italiane, tra l’estate e l’autunno.
*Iniziativa valida nei Negozi fisici a insegna L'Erbolario, consulta l’elenco. Sono esclusi dall'iniziativa gli acquisti online e i prodotti a marchio Erbamea. L'importo totale raccolto sarà versato a LAV entro il 10 ottobre 2024 e sarà consultabile qui e sul sito www.lav.it
Insieme contro ogni forma di abbandono
Nel 2023 L’Erbolario ha scelto di celebrare il suo 45° anniversario rinnovando l’impegno nei confronti degli animali con un progetto speciale, dedicato alla tutela di cani e gatti.
L’intero incasso delle vendite online su www.erbolario.com di mercoledì 3 maggio 2023 è stato destinato a sostenere Insieme contro ogni forma di abbandono, una campagna nazionale di microchippatura e sterilizzazione gratuita di cani e gatti, progettata per promuovere il tema della corretta convivenza con gli animali familiari.
Grazie all’entusiastica adesione abbiamo superato le nostre aspettative e abbiamo potuto programmare più tappe delle 10 inizialmente previste! Ecco i risultati dell’iniziativa:
-
due ambulanze LAV-L’Erbolario sono state impegnate in un tour nazionale tra giugno e novembre 2023;
-
13 tappe: Bari, Viterbo, Prato, Pavullo del Frignano, Brescia, San Giovanni Lupatoto, Lodi, Misilmeri, Briatico, Bivona/Sciacca, Reggio Calabria e Paternò;
-
635 interventi di microchippatura e oltre 200 sterilizzazioni;
-
35 volontari, 15 medici veterinari e tanti rappresentanti delle istituzioni locali.
Il tour si è concluso, ma grazie alla vostra generosità, saremo in grado di supportare LAV per offrire altri interventi di microchippatura e sterilizzazione.
Il primo passo per tutelare cani e gatti dall’abbandono è identificarli attraverso la registrazione all’Anagrafe degli animali d’affezione, un obbligo di legge che viene spesso disatteso. Secondo i dati LAV, nel 2020 oltre 64mila cani sono entrati nei canili sanitari e solo il 42% è stato restituito al detentore: questo indica che la maggior parte di questi cani non è stato reclamato da nessuno. In seguito, è fondamentale procedere con la sterilizzazione, in accordo con il medico veterinario, per evitare nascite incontrollate che alimentano il fenomeno del randagismo.
"L’impegno per una cosmetica rispettosa degli animali è tra le finalità di beneficio comune de L’Erbolario Società Benefit," dichiara Luigi Bergamaschi, oggi alla guida dell’azienda di famiglia "e fa parte del nostro dna, fin dal nostro primo cosmetico. Si tratta di un impegno concreto, dimostrato dall’ultratrentennale sostegno a LAV, che abbiamo voluto rinnovare con il progetto Insieme contro ogni forma di abbandono."
"Questa con L'Erbolario non è una semplice collaborazione ma una nuova importante azione del percorso comune che da ben trent'anni unisce le nostre visioni per un Pianeta migliore per tutti, dove il rispetto degli animali è un valore sempre più condiviso non solo nella società ma anche nella produzione che fornisce lavoro etico e nelle Istituzioni per ottenere e far applicare Leggi di tutela", aggiunge Gianluca Felicetti, Presidente LAV.