L’Erbolario prosegue la sua campagna a fianco dell’UNICEF Italia per contrastare la malnutrizione infantile, con un’iniziativa promossa dai Negozi fisici diretti e affiliati a insegna L’Erbolario in Italia:
PER OGNI PRODOTTO L’ERBOLARIO ACQUISTATO SABATO 21 E DOMENICA 22 GIUGNO 2025 PRESSO I NEGOZI FISICI AD INSEGNA L’ERBOLARIO, ABBIAMO DONATO 1 € ALL’UNICEF ITALIA*
Grazie alle tantissime persone che hanno aderito alla nostra iniziativa, abbiamo raccolto 24.514 €: con ogni euro donato, l’UNICEF potrà distribuire 3 bustine di Alimenti terapeutici pronti per l’uso (RUTF), da destinare a interventi di cura della malnutrizione acuta grave, per un totale di 74.285 bustine. Ogni bustina contiene tutti i valori nutrizionali – proteine, grassi, calcio, vitamina C, ferro, vitamina A, acido folico, vitamina E – che servono a sconfiggere la malnutrizione: con tre bustine ogni giorno per 8 settimane è possibile salvare la vita di un bambino.
Grazie alla nostra donazione, 442 bambini potranno ricevere le cure necessarie!
L’iniziativa dei Negozi L’Erbolario rappresenta la seconda tappa della campagna al fianco dell’UNICEF Italia, che durerà per tutto il 2025.
La prima tappa si è svolta online, martedì 20 maggio 2025: abbiamo infatti donato alla causa l’intero incasso delle vendite effettuate sul sito erbolario.com durante la giornata.
Grazie alle numerosissime adesioni, abbiamo raccolto 33.500 €, un importo che permetterà all’UNICEF Italia di distribuire 100.500 bustine di Alimenti terapeutici e offrire a 604 bambini le cure necessarie a sconfiggere la malnutrizione acuta grave.
Si stima infatti che circa 4,8 milioni di bambini ogni anno perdano la vita prima del 5° compleanno: quasi la metà di questi decessi è dovuto a cause legate alla malnutrizione. Solo una piccola parte di questi è però per fame, innescata da carestie e assenza di cibo. Nell'assoluta maggioranza dei casi, la malnutrizione agisce in modo più sottile, e ha come cause povertà e disuguaglianze crescenti, diete alimentari e pratiche nutrizionali inadeguate, guerre e conflitti diffusi, crisi ed emergenze provocate dai cambiamenti climatici. La malnutrizione non è limitata alla mancanza di cibo, ma è una combinazione di fattori: scarsità di proteine, micronutrienti e calorie; alta frequenza di infezioni e altre malattie; scarsa informazione dei genitori in ambito nutrizionale; inadeguatezza dei servizi sanitari; scarso accesso all'acqua potabile e all'igiene, emergenze improvvise o protratte nel tempo. L’insieme di questi fattori comporta conseguenze terribili: oggi, nel mondo, circa 148 milioni di bambini soffrono di malnutrizione cronica e circa 45 milioni di malnutrizione acuta.
Noi de L’Erbolario abbiamo preso a cuore questa causa, certi di poter dare un contributo concreto. Continua a seguirci per scoprire le prossime iniziative della nostra campagna per l’UNICEF!
Se desideri maggiori informazioni, visita il sito di UNICEF.
*Iniziativa a beneficio del Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS - https://www.unicef.it/, valida per gli acquisti effettuati presso i negozi fisici diretti e affiliati a insegna L’Erbolario. Sono esclusi dall’iniziativa i prodotti a marchio Erbamea e gli acquisti effettuati tramite qualsiasi e diverso altro canale di vendita fisico e online. La donazione all’UNICEF Italia sarà effettuata entro il 1/07/2025 da L’Erbolario Franchising Società benefit S.r.l., che pubblicherà sul proprio sito web i risultati dell’iniziativa.