Punti Vendita

L'Erbolario sostiene il Bosco di San Francesco ad Assisi

L'Erbolario sostiene il Bosco di San Francesco ad Assisi

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, per celebrare il nostro 45° anniversario abbiamo deciso di supportare il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano diventando Sostenitori di un Bene dal significativo valore naturalistico e paesaggistico: contribuiremo infatti per un anno alla conservazione e manutenzione ordinaria del Bosco di San Francesco, ad Assisi (PG).

In questo modo aiuteremo la Fondazione ad assicurare al Bosco di San Francesco le costanti cure volte a garantirne la protezione, affinché continui a essere un simbolo di rispetto e di convivenza tra uomo e natura, nonché luogo di esemplare bellezza, conoscenza e condivisione, capace di generare benessere individuale e collettivo.

Situato nel suggestivo paesaggio collinare umbro, il Bosco di San Francesco è una vera e propria oasi di biodiversità e si estende su una superficie di 64 ettari popolata da querce, aceri e carpini, contornata da uliveti e coltivi.
Partendo dalla Basilica di San Francesco, si percorre un sentiero che attraversa boschi, radure e oliveti fino a raggiungere, prima, il complesso benedettino del XIII e XIV secolo comprendente la chiesa, il mulino, i resti del monastero e, più avanti, l’antica torre opificio da cui si ammira il ‘Terzo Paradiso’, la straordinaria opera di Land Art di Michelangelo Pistoletto.

A testimonianza del nostro impegno, verrà installata in loco una Targa dedicata a L’Erbolario.

Inoltre, per l’occasione, a tutti i visitatori verrà offerto un piccolo omaggio firmato L’Erbolario e nello shop del Bene sarà disponibile una selezione di prodotti della casa cosmetica.

Siamo felici di rinnovare la nostra decennale collaborazione con il FAI, che abbiamo inaugurato nel 2007, quando siamo diventati Corporate Golden Donor, e proseguito nel 2018 con la creazione della linea profumata Fior di Salina – afferma Daniela Villa, fondatrice de L’Erbolario insieme al marito Franco Bergamaschi – Il Bosco di San Francesco è un luogo speciale, simbolo di rispetto e di armoniosa convivenza tra uomo e natura, e ci auguriamo che tantissime persone possano godere, anche grazie al nostro impegno, di questo angolo di paradiso”.

Il direttore generale della Fondazione, Davide Usai, dichiara “Per il FAI è motivo di profonda gratitudine e grande orgoglio condividere l’impegno per la tutela del paesaggio italiano – nei suoi originali e inconfondibili elementi storici e naturalistici – con L’Erbolario, un’eccellenza nel tessuto imprenditoriale del nostro Paese, che da sempre si distingue per la concreta attenzione alla sostenibilità ambientale. Alla base della pluriennale relazione tra l’azienda e il FAI c’è un’autentica comunanza di valori e obiettivi e sono particolarmente felice che il progetto di quest’anno sia finalizzato alla cura di un nostro Bene davvero speciale: il Bosco di San Francesco ad Assisi, luogo esemplare per la sua biodiversità, oltre che per la storia millenaria.”

Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.