Franco Testa, il maestro del disegno naturalistico
Grande illustratore, acquerellista senza uguali, Franco Testa è stato ed è tuttora, a poco più di un anno dalla sua morte, un artista dal talento indiscusso.
Nato a Novara nel 1937, frequenta l’Accademia di Brera e si mette subito in luce per la sua incredibile capacità di ritrarre persone e animali, con uno stile davvero inconfondibile.
Dopo numerose esperienze professionali nel campo della comunicazione, sceglie la strada dell’illustrazione naturalistica, in seguito alla quale avvia importanti collaborazioni con riviste specializzate come “Airone”, “Silva”, “Aqua”, “Focus”, “Terres Sauvages”, “Panorama”. Inoltre tiene corsi di insegnamento all’Istituto Europeo di Design e al WWF.
Negli anni Novanta, grazie all’art director Angelo Sganzerla, incontra L’Erbolario e da quel momento inizia un legame destinato a durare per oltre vent’anni.
Un sodalizio dal successo inaspettato
È così che nasce la collaborazione tra L’Erbolario e Franco Testa.
Il primo calendario risale al 1995: su quelle tavole i dettagli sono così precisi e le pennellate così meravigliosamente esatte che sembra quasi che i fiori sboccino sulle pagine e gli uccellini si animino e volino via dai fogli.
Da quel momento i nostri calendari, magistralmente illustrati da Franco, “impaginati” da Angelo Sganzerla e con le sapienti descrizioni firmate da Sandro Fusina, diventano sempre più celebri, fino a trasformarsi in un vero e proprio oggetto di culto.
Che inaspettata sorpresa per tutti noi scoprire che tantissime persone in varie parti del mondo, dall’Occidente al lontano Oriente, cercano costantemente i calendari per arricchire la loro collezione!
Per celebrare un grande artista, abbiamo deciso di rendere disponibili tutti i calendari sul nostro sito. Puoi sfogliarli cliccando qui!