Punti Vendita

Quando un calendario diventa un'opera d'arte

Quando un calendario diventa un'opera d'arte

Franco Testa, il maestro del disegno naturalistico

Grande illustratore, acquerellista senza uguali, Franco Testa è stato ed è tuttora, a poco più di un anno dalla sua morte, un artista dal talento indiscusso.
Nato a Novara nel 1937, frequenta l’Accademia di Brera e si mette subito in luce per la sua incredibile capacità di ritrarre persone e animali, con uno stile davvero inconfondibile.

Dopo numerose esperienze professionali nel campo della comunicazione, sceglie la strada dell’illustrazione naturalistica, in seguito alla quale avvia importanti collaborazioni con riviste specializzate come “Airone”, “Silva”, “Aqua”, “Focus”, “Terres Sauvages”, “Panorama”. Inoltre tiene corsi di insegnamento all’Istituto Europeo di Design e al WWF.
Negli anni Novanta, grazie all’art director Angelo Sganzerla, incontra L’Erbolario e da quel momento inizia un legame destinato a durare per oltre vent’anni.

Un sodalizio dal successo inaspettato

È così che nasce la collaborazione tra L’Erbolario e Franco Testa.
Il primo calendario risale al 1995: su quelle tavole i dettagli sono così precisi e le pennellate così meravigliosamente esatte che sembra quasi che i fiori sboccino sulle pagine e gli uccellini si animino e volino via dai fogli.
Da quel momento i nostri calendari, magistralmente illustrati da Franco, “impaginati” da Angelo Sganzerla e con le sapienti descrizioni firmate da Sandro Fusina, diventano sempre più celebri, fino a trasformarsi in un vero e proprio oggetto di culto.

Che inaspettata sorpresa per tutti noi scoprire che tantissime persone in varie parti del mondo, dall’Occidente al lontano Oriente, cercano costantemente i calendari per arricchire la loro collezione!

Per celebrare un grande artista, abbiamo deciso di rendere disponibili tutti i calendari sul nostro sito. Puoi sfogliarli cliccando qui!

Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.