Punti Vendita

Pelle sensibile? Ecco 5 modi per prendertene cura!

erbolario-viso-pelle-sensibile

Pizzicore, bruciore, arrossamenti, prurito, sensazione di pelle che “tira”: questi sono solo alcuni dei fastidiosi effetti che chi ha la pelle sensibile conosce molto bene!
La pelle iperreattiva - che può essere congenita o, invece, presentarsi in periodi particolari della nostra vita - è un’epidermide che reagisce in modo spropositato agli stimoli esterni.
La causa? Solitamente un’alterazione della funzione di barriera cutanea dell’epidermide: questo la rende più fragile e più esposta agli agenti irritanti. Ci sono, inoltre, delle concause, come per esempio l’utilizzo di cosmetici non adatti, lo stress e uno stile di vita sregolato.
La pelle sensibile può costituire un disagio, ma ci sono alcuni accorgimenti che puoi adottare per “tenerla a bada”.

Ecco 5 modi per prendertene cura!

1. Siamo ciò che mangiamo

Segui una dieta ricca di vitamine, in particolar modo di vitamina C che aiuta a rinforzare i capillari: via libera quindi a spremute, limoni e kiwi! Ottimi si rivelano anche gli oli vegetali naturali, le verdure di stagione, i legumi secchi e il grano saraceno, ricchi di vitamina PP. Non devono mai mancare, poi, i mirtilli, veri alleati della bellezza della pelle! Evita il fumo – attivo e passivo – e, quando puoi, limita il consumo di caffè e alcolici. Stai anche alla larga da tutti quei cibi che appesantiscono l’organismo (fritti, pietanze troppo condite…). E ricordati di bere tanta acqua!

2. No allo stress!

È ormai risaputo che lo stress è deleterio per il nostro organismo. Questo discorso vale ancora di più per chi la pelle sensibile, dato che uno stile di vita sregolato può acuire gli effetti dell’iperreattività cutanea. Per questo è indicato che tu viva all’insegna della serenità: impara a ritagliarti momenti di relax solo per te durante la giornata e dormi almeno 7 ore per notte.

3. Detersione & Idratazione

Può sembrare un’ovvietà, ma l’epidermide sensibile necessita di pulizia, come qualsiasi altro tipo di pelle, anzi, ne ha ancora più bisogno proprio perché occorre ristabilire la sua funzione barriera e questo parte da un’accurata detersione quotidiana. Meglio evitare gli scrub e, invece, utilizzare il latte di pulizia o l’acqua micellare. Successivamente, dopo aver deterso il viso, puoi optare per un tonico analcolico che tonifichi, come dice il nome, la pelle e doni una sensazione di piacevole freschezza.
Attenzione, poi, a quando ti asciughi! Quando strofini l’asciugamano sul viso, infatti, corri il rischio di aggravare ancora di più i sintomi della pelle sensibile. Meglio tamponare con dolcezza senza sfregare.
Se hai l’obiettivo di lenire gli effetti di un’epidermide iperreattiva, anche l’idratazione gioca un ruolo fondamentale perché occorre riequilibrare i livelli di acqua soprattutto nello strato corneo – quello più superficiale – della pelle. Via libera, quindi, a creme idratanti e nutrienti, nonché a oli naturali. E non dimenticare che la notte è il momento in cui la pelle si rigenera, per questo è fondamentale utilizzare prodotti pensati per essere applicati prima di coricarsi.

4. Proteggiti!

Pur essendo spesso un problema di origine genetico, la pelle sensibile è una condizione che può essere aggravata da numerosi fattori esterni, come agenti atmosferici particolarmente aggressivi, smog, esposizione al sole.
Non sostare in ambienti particolarmente riscaldati o con troppa aria condizionata e proteggi sempre il viso dai raggi UVA e UVB con un’apposita crema con SPF.

5. A ogni pelle il suo cosmetico

Se hai la pelle sensibile, ti consigliamo di utilizzare cosmetici studiati appositamente per questo tipo di epidermide. Questi prodotti, infatti, sono formulati per minimizzare i rischi di allergie e contengono sostanze funzionali adeguate e non aggressive.
Utilizza creme e struccanti con camomilla, calendula, gingko biloba e vite rossa, tutti ingredienti che aiutano la pelle a ritrovare un po’ di pace dalle fastidiose sensazioni di pizzicore e dai rossori.
L’Erbolario ti offre una valida soluzione: la linea Delicalma contiene ingredienti biologici e l’esclusivo complesso brevettato Delicalma (Brevetto italiano n°0001429830) pensato per aiutare le pelli delicate. Inoltre i prodotti che la compongono sono certificati COSMOS ORGANIC (COSMetics Organic Standard).

Ricorda, infine, che tutti i cosmetici L’Erbolario riportano l’indicazione “7 metalli”: significa che monitoriamo il contenuto di sette metalli pesanti (nichel, cromo, cadmio, piombo, mercurio, arsenico, antimonio) su ogni lotto di ciascuno dei nostri prodotti per minimizzare i rischi d’allergia e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.