Punti Vendita

Pelle abbronzata e protetta anche in inverno? Si può! Ecco come.

erbolario-solari-inverno

Non c’è dubbio: un viso abbronzato ha un aspetto più sano ed è sinonimo di estate, divertimento, relax... Allora non lasciarti avvilire dalla brutta stagione, rivivi anche in inverno la sensazione di benessere dell’estate!

Come mantenere l’abbronzatura

Non disperare: anche in inverno, è possibile riscoprire una pelle abbronzata e protetta naturalmente.
Come? Innanzitutto mantieni l’abbronzatura ottenuta durante la bella stagione. Prediligi, per esempio, una doccia tiepida rispetto al bagno caldo. Usa un bagnoschiuma molto delicato per lavarti senza correre il rischio di lavare via anche il tuo colorito ottenuto così faticosamente!
È importante, poi, mantenere la pelle sempre ben idratata, con creme o, meglio ancora, con oli per il corpo dall’azione emolliente e nutriente.
Per prenderti cura della tua tintarella puoi provare anche uno scrub non aggressivo in grado di eliminare uniformemente le cellule morte e aiutare, così, a mantenere viva l’abbronzatura.
È consigliabile, infine, ricorrere a un cosmetico formulato ad hoc per mantenere e favorire il colorito anche durante la stagione invernale, da utilizzare come base prima della crema da giorno.

Proteggiti sempre, in ogni stagione e a ogni altitudine!

Per preservare il colorito, vivi il più possibile all’aria aperta: fa bene all’umore e anche alla pelle!
Se hai qualche giorno a disposizione, perché non trascorrerlo in montagna? Più si sale in quota, infatti, più il sole abbronza e non solo, abbronza anche più in fretta.
La parola d’ordine, però, deve essere una sola: protezione. Sì, perché in montagna manca la sensazione di calore e quindi non ci si accorge che il sole sta abbronzando la nostra pelle e il rischio è quello di rimanere scottati, letteralmente! Inoltre anche il riverbero della neve, così bianca e candida, può essere pericoloso.
Per questo è davvero importante scegliere sempre cosmetici che contengano un SPF (Sun Protection Factor), in grado di proteggere la tua pelle dai raggi UVA e UVB.
Che differenza c’è? I raggi UVA, che costituiscono circa il 95% della radiazione ultravioletta che arriva sul nostro pianeta, sono raggi presenti in ogni periodo dell’anno, anche durante le giornate nuvolose o di pioggia. Questi raggi, che agiscono in maniera silenziosa, raggiungendo la pelle e penetrando in profondità, sono i responsabili dell’abbronzatura transitoria, ma anche di effetti indesiderati, quali fotoinvecchiamento, rossori, macchie e, nel peggiore dei casi, lo sviluppo di tumori della pelle.
L’azione dei raggi UVB, invece, viene in parte bloccata dalle nuvole, ma nonostante ciò questi raggi sono in grado di provocare effetti spiacevoli sulla pelle, quali scottature, ustioni ed eritemi solari.
Ovviamente i solari L’Erbolario proteggono sia dai raggi UVA che da quelli UVB, consentendo così di sviluppare una buona abbronzatura e fornendo una protezione ottimale, anche in montagna ad alta quota!

E ora… qualche trucco!

Quando il sole è veramente pallido, puoi ricorrere a qualche trucco, nel vero senso del termine!
Innanzitutto puoi optare per una BB Cream o una CC Cream – sarebbe meglio con fattore di protezione SPF – che sanno donare al tuo viso un colorito uniforme e naturale.
Per riscoprire le tonalità ambrate di un viso abbronzato, puoi provare ad affidarti a un cosmetico autoabbronzante, che agisce favorendo in modo progressivo e naturale il colorito bruno dei tessuti.

Nel catalogo L’Erbolario puoi trovare tanti prodotti che fanno al caso tuo: non solo solari pensati specificatamente per esporti al sole, ma anche tante creme per il viso da usare tutti i giorni per proteggerti al meglio!

Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.