Spesso a fine giornata, con la scusa della stanchezza (e un po’ anche della pigrizia!), molte donne non detergono accuratamente la pelle del viso prima di andare a dormire. Si tratta di un errore piuttosto comune, ma anche facilmente risolvibile… basta seguire i nostri consigli!
Perché detergere il viso quotidianamente
La pelle del viso è molto delicata. Non solo: è anche quella che, ogni giorno, viene più esposta agli agenti atmosferici, all’inquinamento e ai raggi del sole. Per questo necessita di una pulizia accurata da effettuare con cadenza quotidiana.
Se pulire il viso al mattino appena svegli è importante, lo è ancora di più la sera, prima di coricarsi. Una corretta detersione, infatti, consente alla pelle di far fruttare al meglio il trattamento cosmetico notturno preferito e di favorire il naturale processo di “recupero”.
Non solo, durante il giorno si accumulano sull’epidermide del viso microparticelle di inquinamento, cellule morte, sudore, sebo in eccesso, make up… insomma, impurità che vanno eliminate per permettere alla pelle di conservare il suo equilibrio.
Quali prodotti utilizzare
Innanzitutto diciamo subito che le salviettine struccanti possono costituire un validissimo aiuto, ma sarebbe preferibile non usarle tutti i giorni. Sceglile quando sei in viaggio o quando hai bisogno di particolare praticità. Per la tua beauty routine quotidiana di démaquillage, meglio ricorrere a dischetti di cotone, in grado di rimuovere efficacemente il trucco e le impurità. Usane uno per gli occhi e uno diverso per il resto del viso.
Per quanto riguarda i prodotti, puoi scegliere una soluzione bifasica, un esfoliante, un latte, una mousse… nel catalogo L’Erbolario c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Detergere il viso in 4 semplici mosse
Ecco i passaggi da seguire per detergere il viso in maniera corretta.
1. Lavati bene le mani prima di cominciare la tua routine serale. È fondamentale per una pulizia meticolosa.
2. Scegli i prodotti più giusti per la tua pelle e per l’obiettivo che vuoi raggiungere: se per esempio devi rimuovere del trucco water-proof, opta per una soluzione oleosa; se invece hai la pelle delicata, scegli un’acqua micellare, un latte detergente specifico o un sapone non sapone, ottimo per detergere senza risultare aggressivo. Un paio di volte a settimana, se non hai la pelle che si arrossa facilmente, puoi anche effettuare uno scrub per rimuovere le cellule morte e permettere all’epidermide di “respirare”.
3. Dopo la detersione, con un nuovo batuffolo o dischetto di cotone applica un tonico, fondamentale per rimuovere le ultime tracce di struccante e per preparare i pori ad accogliere il trattamento cosmetico da te scelto per la notte.
4. Quando asciughi, fallo senza strofinare con l’asciugamano, ma tamponando delicatamente per non rischiare di irritare la pelle.
Abbiamo visto quindi che la detersione quotidiana è davvero molto importante per mantenere l’equilibrio della pelle. Ma non solo! Infatti può diventare una routine salutare anche per il nostro benessere psico-fisico: una coccola da dedicarci sempre per concludere la giornata… in bellezza!
Scopri tutti i nostri detergenti viso e i nostri struccanti.