Punti Vendita

Tutto ciò che devi sapere su forfora e capelli grassi

erbolario-capelli-forfora

Tra i disturbi che più frequentemente affliggono i capelli, e che comportano spesso una condizione di disagio, ci sono la forfora e la seborrea.

Che cos’è la forfora e come trattarla

La forfora è un disturbo piuttosto comune, dovuto a un’alterazione del ricambio cellulare a livello del cuoio capelluto. Quando il turnover delle cellule è molto veloce, si verifica una desquamazione della cute con la presenza di scaglie di colore bianco e spesso con una sensazione di prurito.

Si distinguono due tipi di forfora: quella secca, caratterizzata dalla presenza di squame bianche che si staccano dalla cute e cadono sui capelli e sulle spalle, e quella grassa, tipica di chi ha una ricca produzione sebacea.
Può essere scatenata o accentuata da alcuni fattori quali pelle molto secca, dermatite seborroica o da contatto, psoriasi, funghi. In molti casi cattive abitudini, come una vita stressante o un’alimentazione sbilanciata, possono peggiorare il quadro della situazione.

Capelli grassi, che fare?

Un’eccessiva produzione sebacea a livello di cuoio capelluto rappresenta un altro disturbo piuttosto spiacevole per molte donne: in questi casi i capelli si sporcano molto velocemente, appaiono appesantiti e privi di volume.
Il fenomeno solitamente è dovuto a squilibri ormonali, ma può essere legato anche a stress eccessivo, inquinamento, dieta sbagliata.

Tutti i rimedi contro la forfora e i capelli grassi

In entrambi i casi si tratta di disturbi di natura cronica, che devono essere trattati con molta pazienza e perseveranza. Innanzitutto ti raccomandiamo uno stile di vita poco stressante e un’alimentazione sana, ricca di frutta e verdura, con un consumo moderato di alcool e alimenti grassi come formaggi.
Fondamentale è inoltre lavare spesso i capelli, anche quotidianamente: non è vero che i lavaggi frequenti peggiorano la situazione! In questi casi infatti una detersione accurata è essenziale per rimuovere l’accumulo di cellule morte e il sebo in eccesso. L’importante è scegliere i prodotti giusti, dalla formulazione delicata che non aggredisca il già compromesso equilibrio della cute.

Utilissimo si rivelerà, inoltre, uno shampoo scrub, una o due volte la settimana: grazie a un delicato massaggio, permetterà di rimuovere dolcemente le impurità e favorire il microcircolo superficiale, contrastando così la fastidiosa sensazione di prurito, al contempo purificando e profumando.

Ti consigliamo infine di asciugare i capelli tenendo il phon a distanza e a temperatura tiepida.

Scopri tutti i prodotti più adatti a forfora e capelli grassi!

Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.