Punti Vendita

Scrub viso e corpo: i benefici per la pelle, quando e come farlo

erbolario-corpo-scrub

Lo scrub è un vero toccasana per la pelle di viso e corpo: effettuato periodicamente, permette di rinnovare lo strato superficiale dell’epidermide, rendendola più morbida, liscia e luminosa.

Si tratta infatti di un trattamento cosmetico esfoliante che sfrutta l’azione meccanica di minuscole particelle: applicandolo sul viso o sul corpo con un leggero massaggio, permette di rimuovere impurità, inquinamento, sebo in eccesso e cellule morte. In questo modo la pelle appare subito più fresca e liscia, pronta a meglio assorbire la crema, la maschera o il siero.

Ma vediamo nel dettaglio come applicare lo scrub e quali benefici ottenere, sfatando il mito che lo scrub non sia indicato per l’estate:

1. Quando applicare lo scrub? La risposta è almeno una volta alla settimana, due se la pelle non è particolarmente delicata.

2. Come applicare lo scrub? Sotto la doccia, sulla pelle umida, distribuire lo scrub e massaggiare, insistendo sulle zone dove la pelle è più spessa e secca, come gomiti, ginocchia e talloni, per poi risciacquare con cura. Lo scrub per il viso va scelto in base al tipo di pelle: se è secca o delicata meglio optare per una formulazione gentile, se è grassa invece si può applicare con più frequenza insistendo sulla zona T (fronte, naso e mento).

3. Quali sono i vantaggi dello scrub? I risultati si scoprono subito dopo l’applicazione: grazie all’esfoliazione meccanica esercitata dalle particelle contenute nel cosmetico, lo strato superficiale dell’epidermide viene liberato da impurità e cellule morte. Una pulizia profonda che regala alla pelle un aspetto più fresco, luminoso, liscio e morbido.

4. Scrub e abbronzatura: un mito da sfatare! Non è affatto vero che lo scrub “lava via” l’abbronzatura, anzi, è il trattamento ideale per favorire un’abbronzatura più uniforme e duratura. Il consiglio? Applica lo scrub qualche giorno prima di partire per le vacanze per preparare la pelle al sole. Al rientro in città, procedi a un nuovo trattamento per rimuovere impurità e cellule morte e favorire un’abbronzatura più splendente.

5. Quale scrub scegliere? Ecco una lista di trattamenti esfolianti L’Erbolario tra i quali troverai senz’altro il tuo!

I nostri scrub

Il Burro Scrub per il Corpo Alba in Asia ha una texture morbida e burrosa, grazie alla presenza dei burri di Riso, Cocco e Cacao. I suoi microgranuli di Riso permettono un’esfoliazione delicata ma efficace, che ti regalerà una pelle da sogno.

Il Rituale Esfoliante per il Corpo Notte a Tangeri è composto da una profumata crema detergente e da un guanto scrub: è proprio quest’ultimo ad offrire un’esfoliazione più o meno decisa a secondo dell’intensità con cui si massaggia la pelle dopo aver distribuito il prodotto.

L’OleoScrub per il Corpo Fior di Salina unisce l’azione esfoliante del Sale marino alla dolcezza degli oli di mandorla, Girasole e Oliva. La sua profumazione aromatica e salina è ottima per l’estate!

Per il viso invece è perfetto il Gommage con Bois de Panama e Olio di Crusca di Riso, una crema detergente delicata che leviga la pelle grazie all’azione dei suoi microgranuli.

Tutti gli scrub L’Erbolario contengono particelle esfolianti di derivazione vegetale, come noccioli finemente tritati, sale marino e microsfere di Jojoba: siamo orgogliosi di non aver mai impiegato le microplastiche e di aver partecipato attivamente alla petizione grazie alla quale, dal 2020, sono state vietate nei cosmetici da risciacquo. Vuoi sapere di più sul nostro impegno per l’ambiente? Leggi qui!

Legenda icone

Scopri maggiori informazioni su composizione e conservazione del prodotto, test eseguiti, certificazioni e tipologia di imballo attraverso le icone presenti nelle schede prodotto.


SPF - Sun Protection Factor
SPF - Sun Protection Factor

Valore numerico che indica il grado di protezione dai
raggi ultravioletti UVB.

Protezione UVA
Protezione UVA

Protezione della pelle dai raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

Resistente all'acqua
Resistente all'acqua

Formula resistente all'acqua.

Ricarica
Ricarica

Questo prodotto è una ricarica.

Ricaricabile
Ricaricabile

Questo prodotto è ricaricabile.

Certificato Biologico
Certificato Biologico

Questo prodotto è certificato biologico.

7 Metalli testati
7 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno sette metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

8 Metalli testati
8 Metalli testati

Monitoraggio del contenuto di almeno otto metalli per minimizzare i rischi di allergia: *(Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio, Cromo e Cobalto) e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

Dermatologicamente Testato
Dermatologicamente Testato

Questo prodotto ha dimostrato di essere ottimamente tollerato dopo una rigorosa sperimentazione clinica finalizzata alla ricerca di eventuali potenzialità di irritazione e di allergogenesi.

Oftalmologicamente testato
Oftalmologicamente testato

Questo prodotto è stato testato per verificarne la tollerabilità per la zona perioculare e degli occhi.

Senza ingredienti di derivazione animale
Senza ingredienti di derivazione animale

Questo prodotto è formulato senza ingredienti di derivazione animale.

Gluten Free
Gluten Free

Glutine inferiore a 20 mg/kg.

Waterless
Waterless

Cosmetici privi di acqua o formulati con minime quantità di acqua.

Imballo Carta FSC®
Imballo Carta FSC®

Carta ottenuta secondo gli standard del Forest Stewardship Concil® per una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali.

Pack-Free
Pack-Free

Packaging minimale, senza astuccio cartaceo.

Imballo PET
Imballo PET

Polimero riciclabile.

Imballo RPET
Imballo RPET

Materiale che deriva dal riciclo di bottiglie di plastica (post-consumo).

Imballo RPP
Imballo RPP

Materiale ricavato dal riciclo del PP.

Imballo RPE
Imballo RPE

Materiale ricavato dal riciclo del PE.

Imballo Green PE
Imballo Green PE

Materiale derivato al 100% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

Imballo Green PET
Imballo Green PET

Materiale derivato per il 30% da canna da zucchero, quindi da una fonte vegetale e rinnovabile.

OWP - Ocean Waste Plastic
OWP - Ocean Waste Plastic

Materiale derivato dalla plastica recuperata dagli oceani, dai fiumi e dalle spiagge.

Tutela dei coralli
Tutela dei coralli

Conforme al Trattato Coralli Hawaii. I nostri solari sono privi dei filtri Octinoxate e Oxybenzone, perché ritenuti responsabili dello sbiancamento dei coralli.

PAO - Period After Opening
PAO - Period After Opening

Il PaO è definito come il periodo in mesi durante il quale, dopo l’apertura, il prodotto cosmetico mantiene inalterate le sue caratteristiche e può essere impiegato in sicurezza dal consumatore.